Post

Immagine
  Talco non talco. Addio zanzare! 😊   Incredibile! I bambini, in realtà anche gli adulti, con un niente sudano... ma è arrivata la soluzione: TALCO NON TALCO EMULSIONE REGOLA ODORE E SUDORAZIONE CHE “DISORIENTA” GLI INSETTI. Un prodotto 2 in 1.  Talco non Talco emulsione fluida è una morbida crema che regola sudorazione e odori, “nascondendoci” dagli insetti, che non riescono più a localizzarci. Non è un repellente chimico, eppure le zanzare non arrivano, perchè agisce sulla sudorazione e sull'odore, componenti essenziali per essere individuati, insieme alla temperatura, dal sistema ricettivo degli insetti. Un prodotto formulato con ingredienti di prima qualità, olio e amido di riso, calendula, olio di neem e olio di oliva biologico certificato; tutti componenti innocui, sicuri anche se ingeriti per contatto. Tutti i prodotti Fiocchi di Riso sono testati ad ogni lotto di produzione per 1,4-Diossano e Nichel. Questa formulazione , messa ...
Immagine
IL 15 MARZO: giornata nazionale del  fiocchetto lilla. GIORNATA PER LA SENSIBILIZZAZIONE AI DISTURBI ALIMENTARI, in un paese dove sempre più bambini al di sotto dei 12 anni hanno problemi che riguardano l’alimentazione. "Fiocchetto lilla" perché è il colore simbolo della fragilità e della delicata condizione delle persone che soffrono di disturbi del comportamento alimentare. Il 15 Marzo è la giornata contro i disturbi alimentari promossa dall’APSS(Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari)che ha come obiettivo la sensibilizzazione e la diffusione della consapevolezza che queste patologie riguardanti i problemi alimentati si possono curare; creare una rete di solidarietà favorendo un momento di aggregazione che vede protagonista chi magari ha vissuto per troppo tempo in isolamento. “Non può, non deve capitare ad altri. La morte di mia figlia deve servire a tutte le persone e le famiglie che vivono un dramma di questo genere. Il dramma di vedere chi...
Immagine
Rimedi contro la stanchezza dei cambi stagionali Durante i cambi stagionali è frequente essere colpiti da: profonda stanchezza, spossatezza e debilitazione. La debolezza regna sovrana, la mattina facciamo fatica ad alzarci e la sera l'unica cosa che riusciamo a fare è stare sul divano... siamo poco energici e poco dinamici. Il perché di questa situazione è dovuto al fatto che il nostro corpo, durante i cambi stagionali, vive un periodo di stress a causa dell’adattamento al nuovo clima. I rimedi più efficaci per aiutare il nostro organismo a ritrovare energia e freschezza anche in queste fasi dell’anno sono: spremuta d’arancia : u n buon succo d'arancia è il modo migliore per cominciare la giornata. Una carica di vitamina C, potente antiossidante, utile per allontanare la stanchezza e aumentare l’efficienza del sistema nervoso. banane : le banane hanno un elevato contenuto di zuccheri, vitamine, potassio, triptofano e magnesio alleati validi contro la stanc...
Immagine
Meglio Yoga o Pilates? Lo Yoga è una disciplina spirituale millenaria che ancora oggi viene utilizzata da milioni di persone, mira al raggiungimento di  un relax psicologico oltre al benessere del corpo per congiungere corpo e anima. Il Pilates , sviluppato agli inizi del 1900 da Joseph Pilates , è stato pensato per sviluppare forza e flessibilità del tessuto muscolare. Il metodo Pilates prevede circa 500 esercizi e attrezzature speciali per poterli eseguire.  Ogni persona può praticare in base alle proprie esigenze sia lo Yoga che il Pilates, decidendo cosa è meglio. Entrambi hanno la capacità di aumentare la consapevolezza del proprio corpo, favorendo la connessione di quest’ultimo con la mente e far comprendere l’importanza del respiro come unione tra i due.                    Nello Yoga e nel Pilates non è necessario avere particolari doti fisiche o mentali per cominciare, ogni persona parte dal punto in cui si ...
Immagine
QUANDO MANGIARE LA FRUTTA? La frutta, nelle sue numerose tipologie, fornisce: vitamine (gruppo A, B, C, E), minerali, fibre, antiossidanti e liquidi. Inoltre contiene il fruttosio, che è uno zucchero semplice utilizzabile in tempi brevi dall'organismo e che immette subito in circolo energia fresca. Alcuni frutti abbassano i livelli di colesterolo e il contenuto in minerali aiuta anche il corpo e la mentre a mantenersi giovani più a lunga con una buona lucidità mentale. L'ideale è mangiare la frutta a stomaco vuoto e non a fine pasto. Il tradizionale consumo in chiusura dei pasti, quindi, non è altrettanto utile, perché penalizza l'assimilazione e l’assorbimento di alcune vitamine. Mangiare per esempio un frutto al mattino può servire a rompere quel processo di disgregazione delle proteine a livello muscolare che viene innescato durante il sonno. A colazione la frutta può essere abbinata con latte, miele e cereali, magari integrali. A merenda, come detto, lontano da...
Immagine
Qual è il momento migliore della giornata per fare sport? Prima di tutto bisogna sapere che il nostro organismo libera alcuni ormoni e regola la temperatura in modo differente nell'arco della giornata, seguendo un ben preciso orologio biologico interno. Ecco gli ormoni che ci aiutano a capire: GH (Growth Hormone), l'ormone della crescita, che durante la giornata raggiunge tre picchi: i primi due durante il sonno ed il terzo appena ci si sveglia, tra le 6 e le 7 del mattino. Cortisolo : raggiunge il picco massimo nelle prime ore del mattino. Sia GH che cortisolo sono particolarmente attivi nella lipolisi, ovvero nel consumo dei grassi. Testosterone : i cui livelli nel fisico sono massimi nelle prime ore del mattino, tra le 6 e le 7, e nel pomeriggio, intorno alle 17.30.  Sempre nel tardo pomeriggio si impennano anche i valori di  Adrenalina , l’ormone da sfruttare per avere la necessaria carica ed energia durante l’allenamento.  Ma quindi, qual è ...
Immagine
Rimedi casalinghi per il mal di gola e il raffreddore I fumenti, o suffumigi, sono uno dei più noti rimedi della nonna per combattere il raffreddore, il naso chiuso e il mal di gola. Il vapore acqueo aiuta a liberare il naso, favorisce lo scioglimento del muco e aiuta la gola, in particolar modo se all'acqua bollente vengono abbinati altri ingredienti, come gli oli essenziali. Come preparare i fumenti Per preparare i fumenti, portate ad ebollizione un pentolino d'acqua. Quando l'acqua bolle, togliete il pentolino dal fuoco e versate gli ingredienti utili che avete a vostra disposizione. Dovrete coprirvi la testa con un asciugamano e respirare i vapori sia con il naso che con la bocca almeno per 5 minuti. Ricette per i suffumigi a base di: Alloro : utile per la sinusite, grazie alle sue proprietà calmanti, antispastiche e analgesiche è in grado di contrastare i dolori muscolari e articolari. L'infuso ha inoltre un effetto digestivo, combatte i dolori mestrual...